• Home
  • Presentazione
    • Le camere
    • Cucina
    • Il Museo Contadino
    • Le nostre attività
  • Scopri Lipari
    • Escursioni a Lipari
    • Trekking a Lipari
    • Cenni storici
    • Come arrivare
    • Primavera a Lipari
  • Listino
    • Offerte
  • Foto gallery
  • Contatti
    • Prenotazioni
Presentazione Le camere Agriturismo casa gialla b&b Lipari
Agriturismo casa gialla b&b Lipari
Agriturismo casa gialla b&b Lipari

Agriturismo casa gialla b&b Lipari


Le nostre attività

La mietitura del grano, la magia della vendemmia, il profumo delle olive.. scopri le attività del nostro agriturismo nello splendore della natura incontaminata!

Etichettato sotto
  • vino eoliano
  • attività Lipari
  • mietitura
  • olio Lipari
  • vino Lipari
Leggi tutto...

Le camere

Agriturismo b&b Lipari Eolie camera 1 quadruplaTutte le camere sono state ristrutturate nel rispetto dell'architettura eoliana, accoglieti e confortevoli, che si aprono su terrazze ombreggiate.

L'Agriturismo Casa Gialla Lipari, dispone di 8 camere (doppie-matrimoniali, triple e quadruple), tutte con bagno privato e terrazzo in stile eoliano.

Nel prezzo è compresa la biancheria letto e bagno.

 

 

 

 

 

Agriturismo Lipari b&b Lipari Isole Eolie

Etichettato sotto
  • b&b lipari
  • agriturismo lipari
  • dormire lipari
Leggi tutto...

Last Minute Lipari

Agriturismo B&B Lipari Eolie Casa Gialla

Per informazioni Last Minute Agriturismo Casa Gialla - Lipari Eolie

OFFERTA DEL MESE DI LUGLIO PER SOGGIORNO SETTIMANALE

CONTATTACI!

Chiama

090 9817017

3394740902

oppure compila il form di prenotazione

Etichettato sotto
  • last minute Lipari
  • last minute isole eolie
  • occasione dormire isole eolie
  • offerte bed and breakfast Lipari
Leggi tutto...

Listino prezzi 2011

 Prezzi giornalieri a persona

                                                                                    B & B                  Mezza pensione

 A) - APRILE - MAGGIO- GIUGNO                                 € 30,0                  €   50,00

----------------------------------------------------------------------------------------------

 B) - LUGLIO  (fino al 03/08)                                      € 40,00                 € 55,00

-----------------------------------------------------------------------------------------------

 C) - Dal  04/08 al 10/08                                             ****                  € 60,00

        Dal 25/08 al 31/08

-----------------------------------------------------------------------------------------------

 D) - Dal  11/08 al 24/08                                            ****                  € 75,00

-----------------------------------------------------------------------------------------------

 E) - SETTEMBRE-OTTOBRE                                         € 30,00                 € 50,00

---------------------------------------------------------------------------------------------- 

* =  per i periodi B) - C) - D)  solo servizio di mezza pensione

        per i periodi A) - E) supplemento per la mezza pensione € 20,00 (bevande escluse)
 

 NOTE:

- Giorno di chiusura cucina: DOMENICA

- Soggiorno minimo: tre notti.

Per il mese di agosto pernottamenti minimi di 7 notti.

- Biancheria letto e bagno compresa.

- Sconto famiglie:

Bambini 0-3 anni GRATIS se nel letto con i genitori, letto aggiunto € 6 a notte, pasti a consumo. Bambini 4-12 anni sconto 30% - ragazzi 13-18 anni sconto 10% (solo se in camere triple o quadruple) 

 

- Si accettano animali domestici di piccola taglia.

 

Agriturismo Lipari b&b eolie Lipari dormire a Lipari in bed & breakfast b&b Lipari Isole Eolie



 

Leggi tutto...

Il Museo Contadino

Agriturismo b&b Lipari Eolie museo contadino IL MUSEO CONTADINO

Vogliamo condividere con i nostri ospiti la realizzazione del museo contadino. Sarà un breve ritorno nei tempi antichi, tra le fatiche e la semplicità della vita rurale, che era l'essenza della cultura isolana. La vita moderna ed il turismo hanno fatto dimenticare questo passato così lontano, ma in realtà molto vicino, che vorremmo senza presunzione riportare alla luce con la nostra realizzazione. Il museo riproduce alcuni momenti della vita con gli ambienti fedelmente ricostruiti anche con utensili ed attrezzi dell'epoca.

La visita sarà gratuita.

 

---------------------------------------------------------------------------------------

 

Agriturismo Lipari b&b Lipari

Etichettato sotto
  • b&b lipari
  • agriturismo lipari
Leggi tutto...

Come arrivare a Lipari

Navigazione


Il porto principale per i collegamenti per Lipari(isole eolie), sia nel periodo invernale che in quello estivo, è quello di Milazzo, dal quale partono navi ed aliscafi in tutti gli orari della giornata.
Le principali compagnie che effettuano il servizio aliscafi sono la SIREMAR e la USTICA lines, mentre le compagnie che effettuano il servizio traghetti sono la SIREMAR e la NGI.(anche per imbarcare le autovetture)

In alternativa al porto di Milazzo vi sono:
- il porto di Napoli dal quale parte un solo traghetto (SIREMAR) due volte a settimane nel periodo invernale; e con navi giornaliere nel periodo estivo al quale si aggiunge una corsa effettuata dalla società MEDMAR. Inoltre nel periodo estivo, tre sono gli aliscafi che collegano in modo veloce (cinque ore e trenta circa) Lipari con tre orari di partenza 08:00 (USTICA lines), 14:00 (Alilauro), 14:30 (SNAV)
- il porto di Palermo viene servito con aliscafi giornalieri nel periodo estivo e trisettimanale nel perido invernale dalla USTICA lines
- il porto Messina e di Reggio Calabria vengono serviti con una solo corsa giornaliera nel periodo invernale e diverse corse giornaliere nel periodo estivo. La maggior parte delle corse si trova in coincidenza con gli arriva degli Aerei nell'aeoporto di Reggio Calabria. La società che effettua il collegamento è la USTICA lines
per il porto di Cefalù vale la frequenza del porto di Palermo

In aereo:

Gli aeroporti dal quale si può raggiungere Lipari(isole eolie) sono:
Aeroporto di Catania: www.aeroporto.catania.it
Aeroporto di Palermo: www.gesap.it
Aeroporto di Reggio Calabria: www.sogas.it
Aeroporto di Lamezia Terme: www.sacal.it
Aeroporto di Napoli: www.gesac.it

Il reale problema di raggiungere Lipari se si viaggia in aereo è il raggiungere i porti dagli aeroporti. Diversi sono i servizi di trasferimento, offerti da privati, che cercano di rendere più agevole e confortevole il tragitto dagli aeroporti ai porti.


Da Reggio Calabria c'è una navetta (servizio gratuito) per il porto in coincidenza con ogni volo, per informazioni Tel. 0965643291
(Ufficio dell'azienda di turismo all'aeroporto


Servizi autobus da e per gli aeroporti:
Da Catania vi sono:
- Dall'aeroporto di Catania Fontanarossa al porto di Milazzo
(dal 01/04 al 30/09) tutti giorni:
partenza da Milazzo porto alle ore 8.30
partenza da Catania Aeroporto alle 16.00
www.giuntabus.it
Garage delle isole di Milazzo (servizio privato)
transfer collettivo da e per l'aeroporto di Catania con più corse giornaliere
www.garagedelleisole.it
- Da Messina al porto di Milazzo e viceversa GIUNTABUS www.giuntabus.it

In treno

Milazzo, è la stazione più comoda. Ogni mezz'ora circa parte una navetta per il porto.
Messina, dalla stazione al porto d'imbarco c'è circa 1 km di distanza. Se non si arriva in tempo utile per partire con un aliscafo, bisogna trasferirsi a Milazzo in bus (www.giuntabus.it ); la fermata del bus a Milazzo è proprio fronte porto.
Per gli orari ed i prezzi dei treni visita il sito di Trenitalia
Leggi tutto...

Cenni storici

La presenza umana nell'arcipelago  risulta sin dalla notte dei tempi. Le genti preistoriche vennero infatti sicuramente attratte dalla presenza di grandi quantità di ossidiana, minerale di origine vulcanica grazie al quale le Eolie furono al centro di fiorenti rotte commerciali sin dai tempi di Roma antica. I primi insediamenti si ebbero già alcuni secoli prima del 4000 a.C., nell'età neolitica. L'ossidiana, che a quei tempi era un materiale ricercatissimo grazie al fatto di essere il più tagliente di cui l'uomo dell'epoca disponeva, generò traffici commerciali così intensi da conferire grande prosperità alle isole. Da Lipari era esportata in gran quantità verso la Sicilia, l'Italia meridionale, la Liguria, la Provenza e la Dalmazia. A Lipari nacque così uno degli insediamenti più popolosi del Mediterraneo, e a partire dal 3000 a.C.  la ricchezza di Lipari si estese alle altre sei isole, che cominciarono ad essere popolate. Tra il XVI e il XIV secolo a.C. divennero importanti perché poste sulla rotta commerciale dei metalli, in particolare lo stagno che giungeva via mare dai lontani empori della Britannia e transitava per lo stretto di Messina verso oriente. Mentre in Sicilia si afferma la Cultura di Castelluccio, a Capo Graziano, nell'isola di Filicudi ma anche a Lipari si diffonde la cosiddetta Cultura Eoliana  caratterizzata dal commercio più che dall'agricoltura, con le sue capanne circolari con pareti di pietre a secco, quasi a strapiombo sul mare e una propria ceramica. Le isole furono colonizzate dai Greci, intorno al 580 a.C., che chiamarono le isole Eolie poiché ritenevano che fossero la dimora del dio dei venti, Eolo, un mito questo destinato ad affermarne la "grecità" .

Nel 260 furono teatro della battaglia di Lipari tra Roma e Cartagine. In epoca romana divennero centri di commercio dello zolfo, dell'allume e del sale.

Lo storico biblico Giuseppe Flavio menziona una popolazione forse in relazione con le Eolie: "Elisa diede il nome agli Eliseani ed essi sono ora gli Aeoliani". Elisa si riferisce al nipote di Iafet, figlio di Noè.

Nel 1544, quando la Spagna dichiarò guerra alla Francia, il re francese Francesco I chiese aiuto al sultano ottomano Solimano il Magnifico. Questo mandò una flotta comandata da Khayr al-Din Barbarossa che fece rotta sulle isole Eolie e le attaccò uccidendo e deportando i suoi abitanti. Secondo il suo disegno le Eolie avrebbero dovuto essere l'avamposto dal quale attaccare Napoli.

Nel corso dei secoli l'arcipelago venne ripopolato di nuovo da comunità spagnole, siciliane e del resto d'Italia. In epoca borbonica l'isola di Vulcano veniva usata come colonia penale per l'estrazione coatta di allume e zolfo.

(da Wikipedia)

Le isole Eolie dal 2000 sono state iscritte dall'UNESCO quale Patrimonio dell'Umanità

Vedi la scheda

Leggi tutto...

Camera Iris

La camera Giglio offre spazi generosi ed un balcone con vista unica bla bla blablablablablablablablablablabla bla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla bla

 

 
 
 

 

Prezzi: a partire da Euro 40 a persona a notte

Per maggiori informazioni  compila il form

Leggi tutto...

Camera Giglio

La camera Giglio offre spazi generosi ed un balcone con vista unica bla bla blablablablablablablablablablabla bla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla blabla bla

 

 
 
 

 

Prezzi: a partire da Euro 40 a persona a notte

Per maggiori informazioni  compila il form

Leggi tutto...

Cucina biologica

B&B LIPARI AGRITURISMO CASA GIALLA Nell'atmosfera familiare dell'antica aia, dopo una lunga giornata trascorsa al mare, Vi attende la cucina ricca di saporii di Bartolo, eoliano di altri tempi.

Ricette preparate con ingredienti biologici prodotti su questa terra vulcanica ed impreziositi da aromi e profumi mediterranei.


Il ricordo rimane nel cuore assieme ai piacevoli momenti trascorsi con noi.

Durante la cena, per chi lo deside, viene servito il nostro vino biologico.

B&B LIPARI AGRITURISMO CASA GIALLA



LASCIATI DELIZIARE DAI NOSTRI PRODOTTI....

  • Capperi
  • Pomodori secchi
  • Vino
  • Olio
  • Ortaggi (zucchine, melenzane, pomodori, patate, cipolle, aglio, etc.)
  • Frutta (agrumi, albicocche, prugne, fichi, fichi d'india, uva, etc.)
  • Marmellate (arancia, limone, cedro, mandarino, albicocca, prugna, fichi e more selvatiche)
  • Liquori (fior di cappero, mandarinetto, finocchietto selvatico, citronella, limoncino, bergamotto, etc.)

Agriturismo Lipari b&b lipari Isole Eolie

Etichettato sotto
  • cucina eoliana
  • cena isole Lipari
  • casa gialla agriturismo Lipari
  • b&b lipari
  • cucina biologica
Leggi tutto...

Le camere

camera 1 quadruplaTutte le camere sono state ristrutturate nel rispetto dell'architettura eoliana, accoglieti e confortevoli, che si aprono su terrazze ombreggiate.

L'Agriturismo Casa Gialla Lipari, dispone di 8 camere (doppie-matrimoniali, triple e quadruple), tutte con bagno privato e terrazzo in stile eoliano.

Nel prezzo è compresa la biancheria letto e bagno.

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Presentazione

L’Agriturismo Casa Gialla Lipari è un tipico esempio di architettura rurale eoliana.

agriturismo e bed and breackfast isole eolie lipari Casa GiallaAntica casa contadina ristrutturata, dispone di 8 camere (doppie-matrimoniali, triple o quadruple) con bagno privato e terrazzo coperto in stile eoliano, da cui si vede il mare.

Offriamo il servizio di bed and breakfast o mezza pensione.

Se desiderate cenare presso l’Agriturismo Casa Gialla potrete gustare i piatti tipici della tradizione eoliana-siciliana, con ortaggi e verdure di nostra produzione. L’agriturismo si trova sulla parte collinare dell’Isola a pochi km dalle spiagge, nell’abitato di Pianoconte.
Per gli spostamenti si può usare il servizio pubblico, la fermata è proprio davanti casa. Se siete amanti delle due ruote vi consigliamo di girare per l’Isola in motorino.

L’Agriturismo è un’ottima base di partenza per gli amanti del trekking o delle passeggiate. Comodo ai più bei sentieri dell’Isola che vi condurranno in paesaggi a mozzafiato di ulivi, fico d’india, eriche, corbezzoli, palme nane e poi rocce vulcaniche, pomici ed ossidiane, per poi tuffarsi nel blu marino.

L’Agriturismo Casa Gialla Lipari offrirà ai suoi ospiti, che lo vorranno, la visita alla nostra “casa contadina”, con le attrezzature e gli utensili dell’epoca.

  • Parcheggio riservato
  • Biancheria letto e bagno
  • Si accettano animali
  • Sconto famiglie
Etichettato sotto
  • agriturismo isole eolie
  • bed and breakfast lipari
  • bed and breakfast isole eolie
  • dormire a Lipari
  • dormire isole eolie
Leggi tutto...

Agriturismo b&b Lipari Isole Eolie

Ad appena due chilometri e mezzo dall' incantevole spiaggia di Valle 'I Muria, nella pittoresca campagna liparota, sorge l'Agriturismo b&b "Casa Gialla", suggestivo esempio di architettura rurale eoliana, dotata di camere accoglienti e confortevoli che si aprono su terrazze ombreggiate. L'Agriturismo si trova sulla parte collinare dell'Isola di Lipari, nell'abitato di Pianoconte.

Per gli spostamenti si può usare il servizio pubblico, la fermata è proprio davanti a casa e collega a Lipari centro - porto ed a tutte e altre località dell'Isola. Se siete amanti delle due ruote Vi consigliamo di girare l'Isola in motorino.

-  Parcheggio riservato.

Agriturismo B&B Lipari Eolie

Agriturismo Lipari Eolie b&b Lipari Eolie bed & breakfast Lipari Isole Eolie

Leggi tutto...
ItalianoEnglish
  • Home
  • Presentazione
    • Le camere
    • Cucina
    • Il Museo Contadino
    • Le nostre attività
  • Scopri Lipari
  • Listino
  • Foto gallery
  • Contatti

Naviga per tag

agriturismo lipari attività Lipari b&b lipari bed and breakfast isole eolie bed and breakfast lipari casa gialla agriturismo Lipari cucina biologica dormire a Lipari dormire isole eolie dormire lipari escrursioni Lipari escursioni Eolie escursioni Lipari last minute isole eolie last minute Lipari mietitura natura Isole eolie occasione dormire isole eolie offerte bed and breakfast Lipari olio Lipari passeggiare a Lipari Salina scoprire la natura a Lipari trekking Isole Eolie trekking Lipari vacanze Lipari vino eoliano vino Lipari vulcani Eolie Vulcano

CasaGialla su Facebook


Contatti Casa Gialla

Agriturismo Casa Gialla
Località Pianoconte - Lipari (Eolie, Italia) -
Tel +39 339 4740902

C.F. e P.IVA 02127180830

Web by Caleuca.it